Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni - Lettomanoppello, Provincia di Pescara

Indirizzo: Piazza Umberto I, 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
Telefono: 0854429771.
Sito web: facebook.com
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni

Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni Piazza Umberto I, 65020 Lettomanoppello PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: 09–12

Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni, situato in una posizione prestigiosa nella Piazza Umberto I a Lettomanoppello, in provincia di Pescara, è un punto di riferimento storico che merita una visita o una visita guidata per conoscere la sua ricca storia e le sue caratteristiche uniche. Specialità: L'edificio è noto per la sua architettura del XVIII secolo e per i suoi interni riccamente decorati. È un esempio perfetto di come la storia si combina con l'arte e l'architettura per creare un'esperienza unica per i visitatori.

Ubicación: Indirizzo: Piazza Umberto I, 65020 Lettomanoppello PE, Italia. Telefono: 0854429771.

Información adicional: Sito web: facebook.com. Altri dati di interesse: Il palazzo è adatto ai bambini, rendendo le visite un'esperienza piacevole per tutta la famiglia.

Opinioni e media delle opinioni: Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business. Media delle opinioni: 5/5.

Recommmendazione finale: Se siete in cerca di un'esperienza unica e di qualità che combina storia, arte e architetture, Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni è il posto ideale. Visitate il loro sito web per ulteriori dettagli e informazioni sulla prenotazione dei tour. Non dimenticate di condividere questo tesoro nascosto con i vostri amici e familiari, e di lasciare una recensione per contribuire a far conoscere questo gioiello d'Italia a un pubblico più ampio. Contattate il Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni oggi stesso per pianificare la vostra visita e immergervi nella magnifica storia di questo luogo.

👍 Recensioni di Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni

Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Silvia E. D. D.
5/5

Palazzo De Sanctis coniuga pregio architettonico e memoria storica. Fu luogo di riferimento politico-culturale e fucina di idee nell’Abruzzo risorgimentale e post risorgimentale, in ragione dell'impegno e del pensiero di Giovanni De Sanctis e Augusto Pierantoni, ricordati con lastre commemorative realizzate in pietra della Maiella e poste sia all'interno sia all'esterno dell'edificio. Su donazione della Professoressa Paola De Sanctis Ricciardone, il palazzo conserva per la fruizione pubblica e la memoria collettiva la Bandiera Tricolore con lo stemma sabaudo, che Dorinda De Sanctis cucì con le proprie mani ed espose a Chieti, sul balcone della propria abitazione, all’arrivo del Re Vittorio Emanuele il 18 ottobre 1860. Recentemente ristrutturato, con ambienti ampi e luminosi il palazzo si affaccia sulla piazza principale del centro storico di Lettomanoppello, mentre dall'ampio terrazzo accede ad una maestosa vista panoramica.

Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Antonio C.
5/5

Palazzo di rara bellezza, soggetto a recente restauro e messo alla fruizione della comunità per volontà dell'On. Luciano D'Alfonso. Oggi è un ritrovato punto di interesse culturale della Val Pescara, come luogo che ha accolto il pensiero giuridico e politico del premio Nobel per la pace nel 1904, Augusto Pierantoni. Consiglio di visitare e di conseguenza riscoprire i sapori e le tradizioni di Lettomanoppello, borgo della pietra della Majella.

Palazzo De Sanctis presto Scuola di Decisioni - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Letizia E.
5/5

Edificio storico dall'alto valore architettonico e storico, dichiarato luogo di interesse culturale dal Ministero della cultura, nel cuore delle comunità della Majella. Per il suo recente restauro sono stati utilizzati materiali di pregio della tradizione, come la pietra bianca della Majella, e forme moderne, apprezzabili negli arredi, capaci di declinare il passato anche in chiave contemporanea. Consiglio la visita, anche di sera, per apprezzarne la recente illuminazione che dona ancora più imponenza all'edificio.

Go up