Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari

Indirizzo: Via Rizzeddu, 21, 07100 Sassari SS, Italia.
Telefono: 07920610000.

Specialità: Dipartimento della sanità pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1.5/5.

Posizione di Igiene e Sanita' Pubblica'

Il Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica ubicado en Via Rizzeddu, 21, 07100 Sassari SS, Italia es un lugar dedicado al cuidado de la salud y el bienestar público. Con un número de teléfono para contactarlos fácilmente: 07920610000.

Este departamento se especializa en el campo de la sanità pubblica, ofreciendo una variedad de servicios y programas diseñados para promover y proteger la salud de la comunidad.

Una característica importante de este lugar es que cuenta con un ingresso accesible en silla de ruedas y un parqueo accesible en silla de ruedas, lo que lo hace inclusivo y accesible para todos.

Han recibido un total de 50 opiniones en Google My Business, con una media de opiniones de 1.5/5. Es recomendable revisar estas opiniones antes de visitar el lugar, para tener una mejor idea de la experiencia de otros visitantes.

En conclusión, si estás buscando un lugar confiable y dedicado al cuidado de la salud y el bienestar público, el Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica en Sassari es una excelente opción. Se recomienda visitar su sitio web para obtener información adicional y contactarlos para programar una cita.

Recensioni di Igiene e Sanita' Pubblica'

Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari
DANIELA PASERO
1/5

Pessima esperienza al centro vaccinale per colpa di un’operatrice che stava all’accettazione. Dovendo prenotare il vaccino per meningococco per il mio bambino di 3 mesi ho chiamato il numero indicato sul portale e dopo alcuni giorni di tentativi finalmente riesco ad ottenere il numero corretto che non risultava sul portale e a parlare con un operatore. Mi dicono che non possono fare la prenotazione al telefono perché sono residente in altra regione e devo andare in sede per fare la registrazione dei dati. Il giorno successivo mi presento con mio figlio allo sportello e attendo il mio turno. Un’operatrice dello sportello mi chiede di scrivere i dati del bambino su un foglietto e così faccio. Poi attendo che davanti a me finisca una signora che è entrata passandomi davanti dicendo che era all’esterno ma era arrivata prima di me. Ci tengo a sottolineare che io ero con un neonato di tre mesi e la signora era una giovane adulta sana, dipendente dell’asl, pare. Dopo la signora mi avvicino allo sportello per fare la registrazione e prendere l’appuntamento per mio figlio per il vaccino, facendo notare che solitamente i neonati dovrebbero avere la priorità e questo infastidisce l’operatrice che si rifiuta di farmi la prenotazione perché si sente offesa, mi rida’ indietro la mia documentazione e tenta di far passare un’altra signora in coda. A questo punto chiedo di parlare con la direzione e l’operatrice mi minaccia più volte di denunciarmi. Fortunatamente all’interno della asl tre medici gentili comprendono la situazione e mi fanno la registrazione e la prenotazione del vaccino, mentre l’operatrice indisponente dell’accettazione continuava a perdere tempo per cercare supporto dalle sue colleghe che stavano all’ingresso per avere ragione per non avermi fatto passare, senza considerare che continuava a non adempiere il suo ruolo, per una questione di principio a detta sua. Io devo ringraziare i tre medici dell’asl, soprattutto due dottoresse di cui non so il nome, ma purtroppo la nota negativa è legata a chi sta in accettazione che forse dovrebbe avere un altro ruolo non a contatto con il pubblico, considerato il brutto carattere e la permalosità, senza dimenticare che non ha svolto il suo lavoro e ha minacciato un cittadino, sentendosi forte del fatto che ad oggi c’è un regolamento che tutela gli operatori sanitari dalle aggressioni, peccato che questo non era il suo caso. Spero che questa nota possa essere utile per un miglioramento del servizio.

Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari
Maria Cristina Cau
1/5

Tralasciando le esperienze esclusivamente negative correlate al periodo Covid in cui, questa istituzione, si è mostrata per quello che è (ridicolmente inutile), sono ben due anni che cerco di avere chiarimenti su una questione molto delicata che non può avere risoluzione se non con la collaborazione, ahimè, di queste persone davvero per niente propense al lavoro. Ci si presenta di persona e si viene mandati via, col contentino di ricevere alcuni numeri di telefono a cui chiamare, per starsene buoni. Numeri probabilmente presi a caso da chissà quale elenco, dato che ho chiamato ed esposto molto chiaramente la situazione a segretari di chissà quali uffici, che nemmeno avevano una idea di cosa stessi parlando, i quali a loro volta mi hanno fatta rimbalzare su vari numeri sino al dipendente migliore di tutti che me ne ha fornito uno inesistente. Questo dipendente ha vinto il premio di EMBLEMA DEL FUNZIONARIO ATS

Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari
Laura Ortu
1/5

Vorrei poter essere originale, ma a quanto pare non sono stata l'unica ad aver ricevuto questo trattamento. È da UN MESE che cerco di parlare con qualcuno per una domanda legata al vaccino contro il Covid, ma il numero che credo appartenga al centralino è sempre occupato. Solo oggi ho fatto più di 80 tentativi, ma il telefono è sempre "occupato". Quando poi finalmente riesco a parlare con qualcuno, tramite un numero fornitomi dall'ASL (quindi nemmeno preso a caso), la signora che risponde si mostra gentile e mi dice che devo farmi passare la palazzina Q, perché non è compito del suo ufficio. Ok, mea culpa. Provo a richiamare il centralino ma nulla. Quindi la richiamo per cercare aiuto ma lei prima fa finta di non sentirmi e, alla mia richiesta del numero della famigerata palazzina Q, mi dice che ha l'altro telefono al quale rispondere e chiude la comunicazione. Comprendo perfettamente che quell'ufficio non fosse l'ufficio che cercavo io, ma addirittura questa reazione puerile? Non perdete tempo a chiamare, tanto non vi risponderà nessuno. Spero possa essere d'aiuto a qualcuno!

Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari
Matteo Casu
1/5

1 stella perché zero non si può dare... Personale (quello con cui ho avuto a che fare io) estremamente incompetente, scortese e maleducato, costumer service livello Burundi, sono vaccinato all'estero e in mesi di battaglie non sono stati in grado di farmi avere il green pass e altre documentazioni, assolutamente non in grado di seguire le leggi e direttive ministeriali... Rimbalzo di responsabilità e trasparenza sotto zero, dall'ufficio A ti mandano all'ufficio B, che ti manda all'ufficio C, che ti rimanda all'ufficio B, che ti dice di tornare all'ufficio A... Allora ti dicono di scrivere alla mail dell'ufficio X, che però risulta chiuso e non più attivo ma loro "non lo sapevano"... Contatto il ministero della salute che mi dice di rivolgermi all'ufficio di igiene e sanità e seguire la procedura e rinizia la trafila da capo, lo faccio presente e mi rispondono che assolutamente loro non hanno direttive dal ministero della salute... Arriva il giorno che devo partire, vado in Friuli e continuo a fare chiamate, e addirittura la loro risposta è stata: "ma sì se si trova la si rivolga all' ufficio di igiene pubblica del Friuli Venezia Giulia, basta che dichiari (falsamente) che si è domiciliato in Friuli "... E ci tengo a precisare che questa è la prima recensione della mia vita perché dopo tutto sti inetti, incapaci, e fannulloni mi lo hanno anche chiesto di lasciarla... Ebbene, Eccovi serviti...

Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari
Silvia
1/5

Giorni e giorni a provare a chiamare per prendere appuntamento per il vaccino della pertosse in gravidanza, 4 numeri su 5 non squillano neanche. L'unico che funziona squilla a vuoto. I servizi del sistema sanitario.....che schifo.

Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari
Mich Micigan
1/5

Vi chiamiamo noi entro 2 giorni per l esito del tampone!!! si si aspetta e spera... ma che bisogna fare per sapere se si è positivi o no aspettiamo rinchiusi in casa per un altro mese meglio fare il tamp in farmacia.. almeno il risultato arriva subito!!! chiudete!!!

Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari
Vale
1/5

Fate prima a togliere il numero di telefono, tanto è completamente inutile! Non sono mai riuscita a prendere la linea e parlare con qualcuno...in un momento di emergenza come questo, doppiamente vergognoso....Chi è in difficoltà e non può rivolgersi altrove, cosa deve fare?

Igiene e Sanita' Pubblica' - Sassari, Provincia di Sassari
Rosalba Conzimu
5/5

Personale gentilissimo, addirittura mi hanno accompagnato alla porta. Dopo la consulenza con la dottoressa, ho ricevuto un invito per una persona a me vicina direttamente dagli uffici in loco.

Go up