Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Indirizzo: Contrada S. Clemente, 65020 Castiglione a Casauria PE, Italia.
Telefono: 0858885162.
Sito web: museiabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Abbazia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 622 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Clemente a Casauria
⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Clemente a Casauria
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–18:30
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: 09–18:30
- Domenica: Chiuso
L'Abbazia di San Clemente a Casauria è un'importante struttura religiosa situata nel cuore delle Marche, in Italia. Questa maestosa abbazia risale al secolo XII e rappresenta un splendido esempio di architettura benedettina. La facciata della chiesa richiama fortemente le chiese-fortezza sviluppatesi nel centro Italia durante l'epoca carolingia. I portali principali sono decorati con rilievi di notevole qualità e variazione di dimensioni.
L'interno della chiesa è tripartito e caratterizzato da una semplicità che si contrappone alla ricercatezza delle decorazioni esterne. All'interno, è possibile ammirare il ciborio, l'ambone e il cero pasquale, che testimoniano la raffinatezza dell'abbazia. La visita della cripta, che risale a un periodo cronologicamente precedente alla chiesa stessa, è un'esperienza unica e degni di nota sono anche l'antiquarium e la zona absidale.
L'abbazia di San Clemente a Casauria si trova in Contrada S. Clemente, 65020 Castiglione a Casauria PE, Italia, e può essere raggiunta facilmente sia in auto sia in taxi. La struttura è accessibile anche per persone con disabilità motorie, sia in sede di parcheggio sia per quanto riguarda l'accesso all'interno. Inoltre, la struttura è dotata di un'ampia gamma di servizi per garantire una comoda visita ai suoi ospiti.
La struttura è stata recensita positivamente da numerosi visitatori, che hanno evidenziato la bellezza e la ricchezza artistica dell'abbazia. La media delle recensioni è di 4.5 su 5, testimonianza del gradimento e dell'entusiasmo che suscita questa meta turistica. Inoltre, l'abbazia è stata inserita nel sito web ufficiale dei musei della regione Abruzzo, evidenziando il suo valore storico e culturale.